fortran
  1. Home
  2. Lettera f
  3. FORTRAN

Il lemma FORTRAN

Definizioni

Definizione di Treccani

fortran
s. m. – in informatica, sigla dell’ingl. for(mula) tran(slation) «traduzione di formule», pronunciata comunem. ‹fòrtran› e usata per indicare un linguaggio di programmazione per calcolatori elettronici orientato all’esecuzione di calcoli matematici e, in generale, scientifici, quindi il più usato in ambito tecnico-scientifico; è basato su una codificazione semplice delle formule matematiche, mediante gli ordinarî simboli algebrici e opportune istruzioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fortran

s.m. inv.
inform linguaggio di programmazione ad alto livello, usato in applicazioni tecniche e scientifiche, di cui esistono numerose varianti


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce ingl., deriv. di for(mula) tran(slator); propr. ‘traduttore di formula’.

Termini vicini

fortóre fortitùdine fortino fortilìzio fortigno fortificazióne fortificatòrio fortificativo fortificare fortièra fortìccio fortézza fortéto fòrte forsennato fórse fórra forosétta foronomìa foronidèi fóro fórno fornitura fornitóre fòrnito fornire forniménto fòrnice fornicazióne fornicatòrio fortùito fortuna fortunale fortunato fortunèllo fortunóso forum forùncolo foruncolòṡi foruncolóso forvïare fòrza forzàglia forzaménto forzare forzato forzatóre forzatura forzière forzista forzóso forzuto fosburista fosbury foschìa fósco foscoliano fosfataṡi fosfatazióne fosfàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib