forra
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fórra

Il lemma fórra

Definizioni

Definizione di Treccani

fórra
s. f. [dal longob. furha «porca1, spazio fra i solchi»]. – profonda gola a pareti verticali, assai ravvicinate, dovuta in genere a una forte erosione regressiva esercitata dal corso d’acqua che vi scorre dentro, e spesso ulteriormente approfondita dal fondersi di un complesso di cavità a forma di marmitta create sul fondo dalla corrente vorticosa: tepido è il sole, ma la neve intatta sta nelle f. squallide a bacìo (gozzano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

forra
[fór-ra]

s.f.
1. stretta gola di erosione tra pareti alte e perpendicolari in fondo alla quale scorre un corso d'acqua
2. ant. fitto del bosco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

forra
[fór-ra]
pl. -e
(geog.) gola stretta e ripida, dovuta a erosione, sul fondo della quale scorre un corso d’acqua

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. dal gotico fauhrs ‘spazio tra i solchi’.

Termini vicini

forosétta foronomìa foronidèi fóro fórno fornitura fornitóre fòrnito fornire forniménto fòrnice fornicazióne fornicatòrio fornicare fornèllo fornata fornàio fornaciata fornaciàio fornace formulazióne formulàrio formulare fòrmula formóso formosità formidato formidàbile formicóne formicolìo fórse forsennato fòrte fortéto fortézza fortìccio fortièra fortificare fortificativo fortificatòrio fortificazióne fortigno fortilìzio fortino fortitùdine fortóre FORTRAN fortùito fortuna fortunale fortunato fortunèllo fortunóso forum forùncolo foruncolòṡi foruncolóso forvïare fòrza forzàglia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib