fortino
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fortino

Il lemma fortino

Definizioni

Definizione di Treccani

fortino
s. m. [dim. di forte2]. – Piccolo forte, in terra, in muratura, in cemento armato o metallico, costruito generalmente in zona di guerra coloniale o di guerriglia, e armato di solito con armi automatiche e artiglierie di piccolo calibro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fortino
[for-tì-no]

s.m.
mil piccola opera fortificata, spec. dei paesi coloniali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fortino
[for-tì-no]
pl. -i
opera militare fortificata, non necessariamente permanente; forte secondario distante dalla fortificazione principale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. del n. forte, nel sign. di ‘fortezza’.

Termini vicini

fortilìzio fortigno fortificazióne fortificatòrio fortificativo fortificare fortièra fortìccio fortézza fortéto fòrte forsennato fórse fórra forosétta foronomìa foronidèi fóro fórno fornitura fornitóre fòrnito fornire forniménto fòrnice fornicazióne fornicatòrio fornicare fornèllo fornata fortitùdine fortóre FORTRAN fortùito fortuna fortunale fortunato fortunèllo fortunóso forum forùncolo foruncolòṡi foruncolóso forvïare fòrza forzàglia forzaménto forzare forzato forzatóre forzatura forzière forzista forzóso forzuto fosburista fosbury foschìa fósco foscoliano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib