fortiera
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fortièra

Il lemma fortièra

Definizioni

Definizione di Treccani

fortièra
s. f. [der. di forte1, nel sign. di «aspro, malagevole»]. –
1. nel linguaggio marin., fondo di mare roccioso, con scogli aguzzi o di pietra viva, dove le ancore fanno poca presa e le imbarcazioni ormeggiate possono subire danni.
2. Termine usato dai pescatori di corallo per indicare i più piccoli scogli su cui crescono i cormi del corallo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fortiera
[for-tiè-ra]

s.f.
mar fondo marino aspro e roccioso, dove le ancore non hanno buona presa
|| Secca pietrosa vicina alla costa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fortiera
[for-tiè-ra]
pl. -e
(mar.) fondo marino scoglioso che non offre buona presa all’ancora

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di forte, nel sign. di ‘impervio, malagevole’.

Termini vicini

fortìccio fortézza fortéto fòrte forsennato fórse fórra forosétta foronomìa foronidèi fóro fórno fornitura fornitóre fòrnito fornire forniménto fòrnice fornicazióne fornicatòrio fornicare fornèllo fornata fornàio fornaciata fornaciàio fornace formulazióne formulàrio formulare fortificare fortificativo fortificatòrio fortificazióne fortigno fortilìzio fortino fortitùdine fortóre FORTRAN fortùito fortuna fortunale fortunato fortunèllo fortunóso forum forùncolo foruncolòṡi foruncolóso forvïare fòrza forzàglia forzaménto forzare forzato forzatóre forzatura forzière forzista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib