francio
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fràncio

Il lemma fràncio

Definizioni

Definizione di Treccani

fràncio
s. m. [lat. scient. francium, dal nome della francia, perché ottenuto artificialmente (nel 1939) dal fisico fr. marguerite perey]. – elemento chimico, di simbolo fr, numero atomico 87, del quale esistono soltanto isotopi radioattivi, naturali o artificiali, aventi una vita media molto breve. v. anche virginio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

francio
[fràn-cio]

s.m. (solo sing.)
chim elemento chimico di simbolo fr, del gruppo dei metalli alcalini, con molti isotopi radioattivi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

francio
[fràn-cio]
pl. -ci
elemento chimico radioattivo del gruppo dei metalli alcalini, il cui simbolo è Fr

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. francium, da francia, perché ottenuto artificialmente dalla francese m. perey.

Termini vicini

fràncico franchista franchismo franchising franchìgia franchìa franchézza francheggiare franceṡume franceṡiżżare franceṡista franceṡismo franceṡina franceṡerìa franceṡeggiare francéṡe francésco francescano francescanéṡimo francatura francare franare franaménto franàbile frana frammisto frammischiare frammèżżo frammeżżare framméttere francióṡo franco4 francobollare francobóllo francofilìa francòfilo francofobìa francòfobo francòfono francolino fràncone frangènte fràngere fràngia frangiare frangiatura frangibiade frangìbile frangiflutti frangiluce frangïónde frangirumóre frangisóle frangitóre frangitura frangivènto frangiżòlle fràngola frankfùrter frànklin

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib