frangiluce
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frangiluce

Il lemma frangiluce

Definizioni

Definizione di Treccani

frangiluce
s. m. [comp. di frangere e luce], invar. – Genericamente, dispositivo atto a intercettare parte della luce proveniente da una sorgente; in partic., in agraria, riparo contro la luce troppo intensa da cui, nei paesi molto soleggiati, alcune colture debbono essere protette (un ottimo frangiluce è, per es., la palma da dattero per le colture di caffè).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frangiluce
[fran-gi-lù-ce]

s.m. inv.
Dispositivo artificiale, o naturale, che protegge qualcosa dall'eccessiva esposizione alla luce, spec. da quella del sole


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frangiluce
[fran-gi-lù-ce]
riparo, artificiale o naturale, capace di ostacolare il passaggio della luce

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di frangere e luce.

Termini vicini

frangiflutti frangìbile frangibiade frangiatura frangiare fràngia fràngere frangènte fràncone francolino francòfono francòfobo francofobìa francòfilo francofilìa francobóllo francobollare franco4 francióṡo fràncio fràncico franchista franchismo franchising franchìgia franchìa franchézza francheggiare franceṡume franceṡiżżare frangïónde frangirumóre frangisóle frangitóre frangitura frangivènto frangiżòlle fràngola frankfùrter frànklin franóso frantoiano frantóio frantoista frantumare frantumazióne frantume frappa frappare frappè frappórre frappoṡizióne fraṡale fraṡàrio frasca frascati frascato frascheggiare frascherìa fraschétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib