francolino
  1. Home
  2. Lettera f
  3. francolino

Il lemma francolino

Definizioni

Definizione di Treccani

francolino
s. m. [voce originaria dell’italia settentr.; cfr. cremon. e piacent. fràngol, che è il lat. fring(u)illa «fringuello»]. – nome comune di varî uccelli, tra i quali il f. degli italiani (lat. scient. francolinus francolinus), della famiglia fasianidi, che vive nei campi coltivati, il cui maschio ha colori molto brillanti; e il f. di monte (lat. scient. tetrastes bonasia), gallinaceo della famiglia fasianidi, di colore grigio bruno variato di rosso castagno e di nero, con le penne della testa allungate a ciuffo, che vive nelle boscaglie alpine, non oltre i 1500 m, e ha carni assai grasse e saporite (con lo stesso nome è stata talora indicata anche la pernice bianca).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

francolino
[fran-co-lì-no]

s.m.
zool uccello dell'ordine dei galliformi (francolinus francolinus) affine alla pernice


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

francolino
[fran-co-lì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
uccello simile alla pernice, con piumaggio variopinto (ord. Galliformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce orig. dell’italia sett., di etimo incerto.

Termini vicini

francòfono francòfobo francofobìa francòfilo francofilìa francobóllo francobollare franco4 francióṡo fràncio fràncico franchista franchismo franchising franchìgia franchìa franchézza francheggiare franceṡume franceṡiżżare franceṡista franceṡismo franceṡina franceṡerìa franceṡeggiare francéṡe francésco francescano francescanéṡimo francatura fràncone frangènte fràngere fràngia frangiare frangiatura frangibiade frangìbile frangiflutti frangiluce frangïónde frangirumóre frangisóle frangitóre frangitura frangivènto frangiżòlle fràngola frankfùrter frànklin franóso frantoiano frantóio frantoista frantumare frantumazióne frantume frappa frappare frappè

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib