francobollo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. francobóllo

Il lemma francobóllo

Definizioni

Definizione di Treccani

francobóllo
s. m. [comp. di franco2 (nel sign. 2 a) e bollo1]. –
1. carta-valore, di forma rettangolare o quadrata (rare altre forme), generalmente dentellata sui quattro lati, stampata su carta per lo più filigranata, con da una parte la riproduzione di un soggetto grafico, la leggenda, l’indicazione dello stato emittente e del valore nominale, e ingommata sul retro, che, applicata su lettere, cartoline e plichi (quando non sia autorizzato l’uso di speciali macchine affrancatrici), serve per l’affrancatura postale: f. di posta ordinaria, prioritaria, di posta aerea, f. espresso, f. per pacchi, ecc.; f. commemorativi; francobolli per collezionisti, per filatelici; emissione di una nuova serie di francobolli; f. sovrastampati, con particolari diciture che ne modificano il valore, l’uso, ecc.
2. in patologia, frattura a f., la frattura del bacino che si determina per effetto di un trauma a decorso verticale e che, nella parte posteriore del cingolo pelvico, corre lungo i fori sacrali ricordando i margini di un francobollo. ◆ dim. francobollino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

francobollo
[fran-co-ból-lo]


a s.m. (pl. -li)
1. cartellino di carta, spec. di forma rettangolare, recante su una faccia figure e simboli vari dello stato emittente, che si applica come affrancatura postale a lettere e altro: un f. espresso; un f. per posta aerea
2. cinem, gerg. fotogramma singolo o separato da una pellicola
b come agg. inv.
(posposto al s.) di dimensioni ridottissime: un biglietto formato f.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

francobollo
[fran-co-ból-lo]
pl. -i
1. talloncino di cartavalori che serve per l’affrancatura della corrispondenza spedita per via postale: francobollo di posta ordinaria, prioritaria; collezione di francobolli
2. fotogramma di una pellicola cinematografica
♦ agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) di dimensioni ridottissime: formato francobollo; un quadro francobollo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di franco 2, nel sign. di ‘libero da tasse’, e bollo 1.

Termini vicini

francobollare franco4 francióṡo fràncio fràncico franchista franchismo franchising franchìgia franchìa franchézza francheggiare franceṡume franceṡiżżare franceṡista franceṡismo franceṡina franceṡerìa franceṡeggiare francéṡe francésco francescano francescanéṡimo francatura francare franare franaménto franàbile frana frammisto francofilìa francòfilo francofobìa francòfobo francòfono francolino fràncone frangènte fràngere fràngia frangiare frangiatura frangibiade frangìbile frangiflutti frangiluce frangïónde frangirumóre frangisóle frangitóre frangitura frangivènto frangiżòlle fràngola frankfùrter frànklin franóso frantoiano frantóio frantoista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib