frangente
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frangènte

Il lemma frangènte

Definizioni

Definizione di Treccani

frangènte
s. m. [part. pres. di frangere]. –
1. a. onda del mare che, per effetto del vento, della corrente contraria o dei bassi fondali, piega in avanti la cresta rompendosi e spumeggiando: lottare contro i frangenti. con sign. più specifico, in geografia fisica, onda di notevoli proporzioni diretta dal mare alla spiaggia e che su quella si rovescia (si dice anche flutto diretto, in contrapp. al flutto inverso che ha senso opposto ed è sottostante); f. d’ostacolo, il flutto marino che urtando contro un ostacolo (costa alta, scogli affioranti, opere artificiali, un’imbarcazione, ecc.) è frantumato e riflesso variamente. b. il punto stesso in cui l’onda si frange; con senso più concr., scoglio a fior d’acqua, secca o parte del lido dove le onde urtano e si rompono.
2. con altra accezione, in geografia fisica, barriera corallina che si attacca direttamente alla costa senza lasciare uno spazio lagunare interposto (le barriere tipiche invece presentano, tra sé e il lido costiero, un canale che può variare in estensione da 10 a 100 km).
3. fig. momento, situazione, circostanza particolare (e s’intende, per lo più, grave, difficile): trovarsi in un brutto f., in un f. pericoloso; uscire, cavarsela da un f.; in tali f., in simili f. occorre decisione; ma cosa dovevo fare, in un f. di quella sorte? (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frangente
[fran-gèn-te]

s.m. (pl. -ti, part. pres. di fràngere)
1. onda che si frange in schiuma sulla spiaggia, su uno scoglio, contro un'imbarcazione
|| estens. punto della spiaggia dove l'onda si frange
2. fig. situazione difficile, circostanza grave, rischiosa: essere, trovarsi, cacciarsi in un brutto f.
|| in un simile frangente, in una situazione simile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frangente
[fran-gèn-te]
pl. -i
1. ondata che si infrange spumeggiando contro un ostacolo
2. scogliera a fior d’acqua, bassofondo, molo ecc. su cui va a infrangersi l’onda
3. grave momento, situazione difficile o dolorosa: trovarsi in un brutto, in un triste frangente | circostanza, momento particolare: in quel frangente; in simili frangenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. part. pres. di frangere.

Termini vicini

fràncone francolino francòfono francòfobo francofobìa francòfilo francofilìa francobóllo francobollare franco4 francióṡo fràncio fràncico franchista franchismo franchising franchìgia franchìa franchézza francheggiare franceṡume franceṡiżżare franceṡista franceṡismo franceṡina franceṡerìa franceṡeggiare francéṡe francésco francescano fràngere fràngia frangiare frangiatura frangibiade frangìbile frangiflutti frangiluce frangïónde frangirumóre frangisóle frangitóre frangitura frangivènto frangiżòlle fràngola frankfùrter frànklin franóso frantoiano frantóio frantoista frantumare frantumazióne frantume frappa frappare frappè frappórre frappoṡizióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib