franchismo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. franchismo

Il lemma franchismo

Definizioni

Definizione di Treccani

franchismo
s. m. – il regime politico instaurato in spagna alla fine della guerra civile come dittatura del generale francisco franco bahamonde (v. franchista), che cercò di armonizzare le forze falangiste, cattoliche e monarchiche con le gerarchie militari in una politica pragmatica tendente a trasformare gradualmente il regime in una monarchia parlamentare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

franchismo
[fran-chì-ṣmo]

s.m.
st in spagna, regime dittatoriale di ispirazione fascista retto dal 1939 al 1975 dal generale f. franco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

franchismo
[fran-chì-ʃmo]
pl. -i
regime politico di tipo fascista instaurato in Spagna nel 1939 dal generale Francisco Franco Bahamonde (1892-1975) e durato fino alla sua morte.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

franchising franchìgia franchìa franchézza francheggiare franceṡume franceṡiżżare franceṡista franceṡismo franceṡina franceṡerìa franceṡeggiare francéṡe francésco francescano francescanéṡimo francatura francare franare franaménto franàbile frana frammisto frammischiare frammèżżo frammeżżare framméttere frammescolare framménto frammentìstico franchista fràncico fràncio francióṡo franco4 francobollare francobóllo francofilìa francòfilo francofobìa francòfobo francòfono francolino fràncone frangènte fràngere fràngia frangiare frangiatura frangibiade frangìbile frangiflutti frangiluce frangïónde frangirumóre frangisóle frangitóre frangitura frangivènto frangiżòlle

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib