fumaria
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fumària

Il lemma fumària

Definizioni

Definizione di Treccani

fumària
s. f. [lat. scient. fumaria, der. del lat. fumus «fumo»; per il sign., cfr. fumosterno]. –
1. genere di piante fumariacee, con una cinquantina di specie, la maggior parte della regione mediterranea: sono erbe annue con piccoli fiori zigomorfi e frutto a noce, comuni anche in italia nei campi e sui muri.
2. pianta appartenente al genere omonimo (fumaria officinalis), detta anche fumosterno o erba acetina, con fiorellini rosa o porporini riuniti in racemo, utilizzata per la sua decisa azione depurativa dell’apparato digerente e urinario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fumaria
[fu-mà-ria]

s.f. (pl. -rie)
bot pianta delle papaveracee (fumaria officinalis) con fiori rosei o bianchi a grappoli e frutto a forma di noce, da cui si estrae un alcaloide usato in medicina come tonico e depurativo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fumaria
[fu-mà-ria]
pl. -e
pianta erbacea con fiori rosa o rossi a grappoli e foglie frastagliate, usata come depurativo e nella cura di malattie della pelle (fam. Papaveracee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. fumaria, deriv. del lat. fūmus ‘fumo’, perché ha sapore di fuliggine.

Termini vicini

fumare fumante fumana fumaiòlo fumàcchio fulvo fùlvido fulminìo fulmìnico fulmìneo fùlmine fulminazióne fulminato fulminare fulminante fulmicotóne full fuligginóso fulìggine fulgurale fulgóre fùlgido fùlgere fulcro fuggitivo fuggire fuggiasco fuggévole fugatóre fugato fumàrio fumaròla fumata fumatóre fumé fumeggiare fùmeo fumerìa fumettista fumettìstico fumétto fùmido fumigare fumigatóre fumigatòrio fumigazióne fumismo fumista fumisterìa fumìvoro fumo fumògeno fumoir fumosità fumóso funàio funambolésco funambòlico funambolismo funàmbolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib