fulminato
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fulminato

Il lemma fulminato

Definizioni

Definizione di Treccani

fulminato
s. m. [dal fr. fulminate (1823), formato come fulminique (v. fulminico)]. – in chimica, sale dell’acido fulminico: f. di mercurio, polvere bianca usata come innesco per cartucce, granate, ecc., in miscela con clorato di potassio, solfuro di antimonio o tritolo; f. di argento, composto che ha proprietà più energiche, ed è meno igroscopico e più stabile del precedente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fulminato1
[ful-mi-nà-to]

agg. (part. pass. di fulminàre)
1. colpito, abbattuto, ucciso da un fulmine
|| Ucciso da una scarica elettrica o da un'arma
2. fig. scagliato con violenza
3. fig. bruciato, fuso: una lampadina fulminata
fulminato2
[ful-mi-nà-to] s.m.
chim sale dell'acido fulminico
|| Sostanza esplosiva usata come innescante: f. d'argento, di mercurio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fulminato
[ful-mi-nà-to]
di fulminare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. nei significati del verbo
2. (fam.) sconvolto, stordito, fuori; anche, bizzarro, eccentrico
♦ n.m.
pl. -i
(chim.) sale dell’acido fulminico: fulminato di mercurio, di argento, usati come esplosivi per inneschi.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fulminare fulminante fulmicotóne full fuligginóso fulìggine fulgurale fulgóre fùlgido fùlgere fulcro fuggitivo fuggire fuggiasco fuggévole fugatóre fugato fugare fugacità fugace fuga füétto fuegino fucsina fùcsia fuco fucinatura fucinatrice fucinatóre fucinare fulminazióne fùlmine fulmìneo fulmìnico fulminìo fùlvido fulvo fumàcchio fumaiòlo fumana fumante fumare fumària fumàrio fumaròla fumata fumatóre fumé fumeggiare fùmeo fumerìa fumettista fumettìstico fumétto fùmido fumigare fumigatóre fumigatòrio fumigazióne fumismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib