fuggiasco
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fuggiasco

Il lemma fuggiasco

Definizioni

Definizione di Treccani

fuggiasco
agg. e s. m. [der. di fuggire] (pl. m. -chi). –
1. agg. che va fuggendo qua e là, perché scacciato, inseguito, ricercato: le persecuzioni religiose costrinsero gran parte della popolazione ad andare f. in altre terre; dopo il delitto, errò f. per i monti; il carme che allegrò l’ira al ghibellin f. (foscolo, con allusione a dante).
2. s. m. (f. -a) chi è costretto da eventi bellici o da altre calamità a lasciare il luogo dove abitualmente dimora, sinon. di profugo (usato soprattutto al plur.): arrivarono molti f. dai territorî invasi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fuggiasco
[fug-già-sco]

agg. e s.m. (pl. m. -schi; f. -sca, pl. -sche)
Che, chi fugge per sfuggire a pericoli, persecuzioni e sim.: il carme / che allegrò l'ira al ghibellin f. (foscolo)
|| estens. profugo
SIN. esule


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fuggiasco
[fug-già-sco]
f. -a; pl.m. -schi, f. -sche
si dice di chi fugge per evitare un pericolo: l’esercito fuggiasco; il fuggiasco raggiunse la frontiera |andar fuggiasco, vivere fuggendo, nascondendosi |il Ghibellin fuggiasco, così Dante, in quanto esule da Firenze, fu chiamato da U. Foscolo (Sepolcri 174).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fuggévole fugatóre fugato fugare fugacità fugace fuga füétto fuegino fucsina fùcsia fuco fucinatura fucinatrice fucinatóre fucinare fucina fucilière fucilerìa fucile fucilazióne fucilata fucilare fucato fu ftirìaṡi ftàlico ftaleina fruttüóso fruttòṡio fuggire fuggitivo fulcro fùlgere fùlgido fulgóre fulgurale fulìggine fuligginóso full fulmicotóne fulminante fulminare fulminato fulminazióne fùlmine fulmìneo fulmìnico fulminìo fùlvido fulvo fumàcchio fumaiòlo fumana fumante fumare fumària fumàrio fumaròla fumata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib