fulgere
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fùlgere

Il lemma fùlgere

Definizioni

Definizione di Treccani

fùlgere
v. intr. [dal lat. fulgēre] (io fulgo, tu fulgi, ecc.; pass. rem. fulsi, fulgésti, ecc.; manca il part. pass. e quindi i tempi comp.), poet. – risplendere; è molto meno com. di rifulgere: fulgeami già in fronte la corona (dante); onde fulse a gli ozi barbari luce e vita (carducci). ◆ part. pres. fulgènte, anche come agg.: occhi fulgenti; astri, stelle fulgenti; trasse fuori una fulgente spada (Pulci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fulgere
[fùl-ge-re] (fùlgo, -gi, fùlgono; fulgévo; fùlsi, fulgésti, fùlse, fulgémmo, fulgéste, fùlsero; fulgènte; dif. del part. pass. e dei tempi composti)

v.intr.
lett. risplendere: fulgeame già in fronte la corona (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fulgere
[fùl-ge-re]
pres. io fulgo, tu fulgi ecc.; pass.rem. io fulsi, tu fulgésti, egli fulse, noi fulgémmo, voi fulgéste, essi fùlsero; dif. del part.pass. e dei tempi composti
(lett.) risplendere, rifulgere: Fulgeami già in fronte la corona (DANTE Par. VIII, 64)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fulgĕre, variante di fulgēre, dalla radice da cui anche fŭlgur ‘folgore’.

Termini vicini

fulcro fuggitivo fuggire fuggiasco fuggévole fugatóre fugato fugare fugacità fugace fuga füétto fuegino fucsina fùcsia fuco fucinatura fucinatrice fucinatóre fucinare fucina fucilière fucilerìa fucile fucilazióne fucilata fucilare fucato fu ftirìaṡi fùlgido fulgóre fulgurale fulìggine fuligginóso full fulmicotóne fulminante fulminare fulminato fulminazióne fùlmine fulmìneo fulmìnico fulminìo fùlvido fulvo fumàcchio fumaiòlo fumana fumante fumare fumària fumàrio fumaròla fumata fumatóre fumé fumeggiare fùmeo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib