fumarola
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fumaròla

Il lemma fumaròla

Definizioni

Definizione di Treccani

fumaròla
s. f. [voce napol., corrispondente a fumaiolo]. – in vulcanologia, manifestazione dell’attività vulcanica a carattere esalativo, consistente in emissioni più o meno continue di gas da spaccature o fenditure del terreno: f. secche (così chiamate perché in passato erroneamente ritenute anidre), costituite da vapor d’acqua, cloruri e fluoruri diversi; f. acide, costituite da abbondantissimo vapore acqueo, acido cloridrico, anidride solforosa e scarsi alogenuri metallici; f. alcaline o ammoniacali, costituite soprattutto da vapore acqueo con cloruro e carbonato ammonici, idrogeno solforato e anidride carbonica; f. fredde o solfidriche, a temperatura inferiore a 100 °C, costituite da vapore acqueo, con piccole quantità di anidride carbonica e idrogeno solforato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fumarola
[fu-ma-rò-la]

s.f.
geol emissione violenta di vapore acqueo, di gas e di altre sostanze volatili dal cratere di un vulcano, o da fessure del terreno in zone vulcaniche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fumarola
[fu-ma-rò-la]
pl. -e
(geol.) nelle zone vulcaniche, emissione di gas e vapore acqueo attraverso spaccature del terreno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce napol., deriv. di fumo; cfr. fumaiolo.

Termini vicini

fumàrio fumària fumare fumante fumana fumaiòlo fumàcchio fulvo fùlvido fulminìo fulmìnico fulmìneo fùlmine fulminazióne fulminato fulminare fulminante fulmicotóne full fuligginóso fulìggine fulgurale fulgóre fùlgido fùlgere fulcro fuggitivo fuggire fuggiasco fuggévole fumata fumatóre fumé fumeggiare fùmeo fumerìa fumettista fumettìstico fumétto fùmido fumigare fumigatóre fumigatòrio fumigazióne fumismo fumista fumisterìa fumìvoro fumo fumògeno fumoir fumosità fumóso funàio funambolésco funambòlico funambolismo funàmbolo funame fune

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib