gauss
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gauss

Il lemma gauss

Definizioni

Definizione di Treccani

gauss
‹ġàus› s. m. [dal nome del matematico e fisico ted. k. f. gauss (1777-1855)]. – unità di misura, nel sistema cgs elettromagnetico, dell’induzione magnetica: è l’induzione nel vuoto in un punto ove il campo magnetico ha intensità di 1 oersted ed è pari a 10-4 tesla, che è la corrispondente unità SI.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gauss

s.m. inv.
fis unità di induzione magnetica nel sistema c.g.s. elettromagnetico pari a 10–4 webb/m²


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gauss
[gàuss]
(fis.) unità di misura dell’induzione magnetica nel sistema cgs elettromagnetico (simbolo Gs)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ted.; dal nome dello scienziato karl friedrich gauss (1777-1855).

Termini vicini

gaullismo gaufre gaudióso gàudio gaudére gaudènte gaucho gauchisme gattùccio gattopardo gattopardésco gattoni2 gattonare gattomammóne gatto gattinara gàttice gattésco gatteggiare gatteggiaménto gattamòrta gattaiòla gattàia gattabùia gatta2 gateway -gate gastrulazióne gastrula gastrotomia gaussiano gavazzare gavétta gavettóne gaviale gavigliano gavina2 gavitèllo gavocciolo gavone gavotta gay gażare gazatrice gażatura gazebo gażofilàcio gażża gażżarra gażżèlla gażżétta gażżettière gażżettino gażżettìstico gażżósa gè gèbel geco geènna geiger

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib