gastrula
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gastrula

Il lemma gastrula

Definizioni

Definizione di Treccani

gàstrula
s. f. [lat. scient. gastrula, dim. del gr. γάστρα «vaso, coppa»]. – in embriologia, stadio dello sviluppo che attraversano gran parte dei metazoi, successivo a quello di blastula: consiste tipicamente in una piccola coppa con parete a due strati (ectoderma e endoderma) che delimita una cavità, l’intestino primitivo o archenteron, il quale si apre all’esterno per mezzo di un’apertura detta bocca primitiva o blastoporo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gastrula
[gà-stru-la]

s.f.
biol nei metazoi, stadio iniziale dello sviluppo dell'embrione, che succede alla blastula


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gastrula
[gà-stru-la]
pl. -e
(biol.) stadio di sviluppo dell’embrione, successivo alla blastula, in cui le cellule sono ripartite e differenziate nei tre strati fondamentali di ectoderma, endoderma e mesoderma

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. gastrula(m), dim. di găstra, dal gr. gástra ‘coppa, vaso’, per il tipico aspetto a coppa che assume l’embrione.

Termini vicini

gastrotomia gastroscòpio gastroscopia gastrorragia gastroptòṡi gastropatico gastropatia gastrònomo gastronòmico gastronomìa gastromicèti gastrologìa gastrointestinale gastroepàtico gastroenteròlogo gastroenterologìa gastroenterite gastroentèrico gastroduodenale gastrocnèmio gastrocèle gastro gastrite gastrico gastrectomia gastrectasia gastralgìa gastrale gasteropodi gassóso gastrulazióne -gate gateway gatta2 gattabùia gattàia gattaiòla gattamòrta gatteggiaménto gatteggiare gattésco gàttice gattinara gatto gattomammóne gattonare gattoni2 gattopardésco gattopardo gattùccio gauchisme gaucho gaudènte gaudére gàudio gaudióso gaufre gaullismo gauss gaussiano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib