gattopardo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gattopardo

Il lemma gattopardo

Definizioni

Definizione di Treccani

gattopardo
s. m. [comp. di gatto e pardo]. –
1. nome comune di alcune specie di felini: g. africano, il servalo; g. americano, l’ozelot.
2. pesce cartilagineo della famiglia sciliorinidi (scyliorhinus stellaris), detto anche gattuccio maggiore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gattopardo
[gat-to-pàr-do] raro gatto pardo

s.m.
1. zool carnivoro africano della famiglia dei felidi (felis serval), con pelame giallastro maculato di nero o di bruno, testa piccola e grandi orecchie, velocissimo corridore, che viene cacciato per la pelliccia, molto pregiata
|| gattopardo americano, ozelot
2. zool gattuccio stellato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gattopardo
[gat-to-pàr-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. grosso felino africano con corpo snello, testa lunga e stretta, pelo folto e soffice, giallastro a macchie nere
2. (lett., fig.) persona che dà prova di gattopardismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di gatto e pardo.

Termini vicini

gattopardésco gattoni2 gattonare gattomammóne gatto gattinara gàttice gattésco gatteggiare gatteggiaménto gattamòrta gattaiòla gattàia gattabùia gatta2 gateway -gate gastrulazióne gastrula gastrotomia gastroscòpio gastroscopia gastrorragia gastroptòṡi gastropatico gastropatia gastrònomo gastronòmico gastronomìa gastromicèti gattùccio gauchisme gaucho gaudènte gaudére gàudio gaudióso gaufre gaullismo gauss gaussiano gavazzare gavétta gavettóne gaviale gavigliano gavina2 gavitèllo gavocciolo gavone gavotta gay gażare gazatrice gażatura gazebo gażofilàcio gażża gażżarra gażżèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib