gaudio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gàudio

Il lemma gàudio

Definizioni

Definizione di Treccani

gàudio
s. m. [dal lat. gaudium, der. di gaudere «godere»], letter. –
1. gioia intensa, soprattutto di natura spirituale o religiosa: il g. della beatitudine eterna; il g. dei giusti; mi struggo ora tanto della vostra salute che per essa darei con g. questi pochi giorni che mi rimangono (manzoni).
2. con sign. più generico, gioia, piacere, soprattutto nel prov. mal comune mezzo g., le sofferenze sembrano meno gravi quando sono divise con altri. raro il plur., e solo in frasi di tono elevato: ore di gaudii lunghe ci son davanti (D’Annunzio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gaudio
[gàu-dio]

s.m. (pl. -di)
1. godimento spirituale: il g. della vita ascetica
|| lett. gioia, intensa letizia
2. ciò che è ragione di gaudio
|| PROV. mal comune, mezzo g., quando un danno, una sofferenza e sim. colpiscono più di una persona, risultano più sopportabili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gaudio
[gàu-dio]
pl. -di
vivo piacere, per lo più spirituale; gioia, giubilo | (prov.) mal comune mezzo gaudio, un male condiviso da altri sembra meno pesante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. gaudĭu(m), deriv. di gaudēre ‘godere’.

Termini vicini

gaudére gaudènte gaucho gauchisme gattùccio gattopardo gattopardésco gattoni2 gattonare gattomammóne gatto gattinara gàttice gattésco gatteggiare gatteggiaménto gattamòrta gattaiòla gattàia gattabùia gatta2 gateway -gate gastrulazióne gastrula gastrotomia gastroscòpio gastroscopia gastrorragia gastroptòṡi gaudióso gaufre gaullismo gauss gaussiano gavazzare gavétta gavettóne gaviale gavigliano gavina2 gavitèllo gavocciolo gavone gavotta gay gażare gazatrice gażatura gazebo gażofilàcio gażża gażżarra gażżèlla gażżétta gażżettière gażżettino gażżettìstico gażżósa gè

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib