gazebo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gazebo

Il lemma gazebo

Definizioni

Definizione di Treccani

gazebo
‹ġä∫ìibou› s. ingl. [formazione scherz. da (to) gaze «guardare», con la desinenza dei futuri latini in -ebo (come videbo «vedrò», ecc.)] (pl. gazebos ‹ġä∫ìibous› o gazeboes), usato in ital. al masch. (pronunciato per lo più ‹ġaʒèbo›, e con plur. invar.). – Chiosco da giardino, in muratura o più spesso in ferro battuto, terminante in alto con una piccola cupola e ricoperto generalm. da piante rampicanti. Anche, leggero manufatto di forma analoga, per lo più in stoffa e con struttura metallica smontabile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gazebo
it.

s.m. inv.
Chiosco da giardino, fisso o mobile
|| Tettoia mobile leggera, allestita in spazi pubblici urbani come richiamo e punto d'incontro a sostegno di iniziative propagandistiche di vario genere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gazebo
[ga-zé-bo]
struttura smontabile coperta, aperta o chiudibile ai lati, che si usa in giardini, in spazi pubblici ecc.: un gazebo di propaganda elettorale | chiosco da giardino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; prob. formata da to gaze ‘guardare, osservare’ con la terminazione -ebo del futuro lat. vidēbo ‘io vedrò’.

Termini vicini

gażatura gazatrice gażare gay gavotta gavone gavocciolo gavitèllo gavina2 gavigliano gaviale gavettóne gavétta gavazzare gaussiano gauss gaullismo gaufre gaudióso gàudio gaudére gaudènte gaucho gauchisme gattùccio gattopardo gattopardésco gattoni2 gattonare gattomammóne gażofilàcio gażża gażżarra gażżèlla gażżétta gażżettière gażżettino gażżettìstico gażżósa gè gèbel geco geènna geiger gèisha gèl gelare gelata gelaterìa gelatièra gelatière gelatina gelatiniforme gelatinizzare gelatinoso gelato gelicìdio gèlido gelificare gelificazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib