gattopardesco
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gattopardésco

Il lemma gattopardésco

Definizioni

Definizione di Treccani

gattopardésco
agg. (pl. m. -chi). – termine entrato nel linguaggio letterario e giornalistico in seguito alla pubblicazione postuma, avvenuta nel 1958, del romanzo il gattopardo di giuseppe tomasi di lampedusa, per riferirsi all’atteggiamento tipico del protagonista dell’opera, fabrizio corbera principe di salina (che aveva un gattopardo come figura araldica nell’arme gentilizia), in quanto tale atteggiamento definito come gattopardismo (v.), sia imitato e fatto proprio da personaggi della vita politica o anche da persone comuni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gattopardesco
[gat-to-par-dé-sco]

agg. (pl. m. -chi; f. -ca, pl. -che)
Di atteggiamento conservatore che sa adattarsi ai cambiamenti, nella convinzione che essi non comprometteranno in alcun modo le posizioni di privilegio di certe classi
|| Trasformista: abile voltagabbana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gattopardesco
[gat-to-par-dé-sco]
f. -a; pl.m. -schi, f. -sche
che rivela gattopardismo, che è ispirato a gattopardismo: politica gattopardesca.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

gattoni2 gattonare gattomammóne gatto gattinara gàttice gattésco gatteggiare gatteggiaménto gattamòrta gattaiòla gattàia gattabùia gatta2 gateway -gate gastrulazióne gastrula gastrotomia gastroscòpio gastroscopia gastrorragia gastroptòṡi gastropatico gastropatia gastrònomo gastronòmico gastronomìa gastromicèti gastrologìa gattopardo gattùccio gauchisme gaucho gaudènte gaudére gàudio gaudióso gaufre gaullismo gauss gaussiano gavazzare gavétta gavettóne gaviale gavigliano gavina2 gavitèllo gavocciolo gavone gavotta gay gażare gazatrice gażatura gazebo gażofilàcio gażża gażżarra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib