gattinara
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gattinara

Il lemma gattinara

Definizioni

Definizione di Treccani

gattinara
s. m. [dal nome della cittadina omonima, in prov. di vercelli], invar. – vino rosso molto apprezzato per il profumo e il sapore delicato che acquista con l’invecchiamento, prodotto con le uve dei vitigni nebbiolo coltivati sulle colline tra la pianura vercellese e le prealpi biellesi; ha gradazione alcolica di 12°-13,5° ed è particolarmente indicato per arrosti e cacciagione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gattinara
[gat-ti-nà-ra]

s.m. inv.
enol vino rosso pregiato del piemonte, caratterizzato da sapore vellutato e profumo intenso, prodotto sui colli del vercellese con l'uva nebbiolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gattinara
[gat-ti-nà-ra]
vino rosso, asciutto, prodotto con uve dei vitigni nebbiolo nella zona del comune di Gattinara, nel Vercellese.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

gàttice gattésco gatteggiare gatteggiaménto gattamòrta gattaiòla gattàia gattabùia gatta2 gateway -gate gastrulazióne gastrula gastrotomia gastroscòpio gastroscopia gastrorragia gastroptòṡi gastropatico gastropatia gastrònomo gastronòmico gastronomìa gastromicèti gastrologìa gastrointestinale gastroepàtico gastroenteròlogo gastroenterologìa gastroenterite gatto gattomammóne gattonare gattoni2 gattopardésco gattopardo gattùccio gauchisme gaucho gaudènte gaudére gàudio gaudióso gaufre gaullismo gauss gaussiano gavazzare gavétta gavettóne gaviale gavigliano gavina2 gavitèllo gavocciolo gavone gavotta gay gażare gazatrice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib