Il lemma gateway
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        gateway
 ‹ġèituei› s. ingl. (propr. «via d’ingresso»; pl. gateways ‹ġèituei∫›), usato in ital. al masch. – In elettronica, programma o elaboratore che effettua un collegamento, anche selettivo, tra due reti distinte, o tra due qualsiasi supporti di rete, che possono avere protocolli diversi.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        gateway
inform dispositivo per la connessione due reti telematiche che adottano protocolli differenti
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        gateway
 dispositivo di collegamento di reti informatiche con protocolli di comunicazione diversi, che converte le informazioni                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce ingl.; comp. di gate ‘cancello’ e way ‘passaggio’.
Termini vicini
-gate gastrulazióne gastrula gastrotomia gastroscòpio gastroscopia gastrorragia gastroptòṡi gastropatico gastropatia gastrònomo gastronòmico gastronomìa gastromicèti gastrologìa gastrointestinale gastroepàtico gastroenteròlogo gastroenterologìa gastroenterite gastroentèrico gastroduodenale gastrocnèmio gastrocèle gastro gastrite gastrico gastrectomia gastrectasia gastralgìa gatta2 gattabùia gattàia gattaiòla gattamòrta gatteggiaménto gatteggiare gattésco gàttice gattinara gatto gattomammóne gattonare gattoni2 gattopardésco gattopardo gattùccio gauchisme gaucho gaudènte gaudére gàudio gaudióso gaufre gaullismo gauss gaussiano gavazzare gavétta gavettóne
