gengiva
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gengiva

Il lemma gengiva

Definizioni

Definizione di Treccani

gengiva
(ant. e region. gingiva, gengìa e gingìa) s. f. [lat. gingiva]. – la mucosa boccale, di colore roseo più o meno marcato, che riveste i processi alveolari dei mascellari, aderendo, a guisa di festone, al colletto dei denti: g. superiore, g. inferiore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gengiva
[gen-gì-va] region. gingiva, ant. gengia

s.f.
anat parte della mucosa che riveste le arcate dentarie dei mascellari e aderisce al colletto dei denti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gengiva
[gen-gì-va]
pl. -e
(anat.) parte della bocca che ricopre le arcate alveolari e circonda il colletto dei denti: infiammazione delle gengive

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. gingīva(m).

Termini vicini

genétta genetlìaco genetista -genètico genètica -gèneṡi generóso generosità generóne gènero genèrico genericità gènere generazióne generazionale generatrice generatore generativo generativismo generare generalizzazione generalizzare generalìzio generalità generalista generalìssimo generaléssa generalésco generale generalato gengivale gengivàrio gengivite -genìa geniale genialità genialoide -gènico genicolato genière gènio genioglòsso genitale genitivo gènito- genitóre genitoriale genitorialità genitura gennàio gèno- genoano genocìdio genòma genòmica genòmico genotipo genovése gentaglia gentame

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib