genioglosso
  1. Home
  2. Lettera g
  3. genioglòsso

Il lemma genioglòsso

Definizioni

Definizione di Treccani

genioglòsso
agg. [comp. di genio- e del gr. γλῶσσα «lingua»]. – in anatomia, muscolo g., il più voluminoso dei muscoli della lingua, che ha la sua principale inserzione nella spina mentoniera.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

genioglosso
[ge-nio-glòs-so]

agg.
anat nella loc. muscolo g., il più grosso muscolo della lingua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

genioglosso
[ge-nio-glòs-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(anat.) si dice del più voluminoso dei muscoli della lingua

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. ghéneion ‘mento’ e glôssa ‘lingua’.

Termini vicini

gènio genière genicolato -gènico genialoide genialità geniale -genìa gengivite gengivàrio gengivale gengiva genétta genetlìaco genetista -genètico genètica -gèneṡi generóso generosità generóne gènero genèrico genericità gènere generazióne generazionale generatrice generatore generativo genitale genitivo gènito- genitóre genitoriale genitorialità genitura gennàio gèno- genoano genocìdio genòma genòmica genòmico genotipo genovése gentaglia gentame gente2 gentildònna gentile gentilésco gentiléṡimo gentilézza gentiliano gentilìzio gentiluòmo gentleman genuflessione genuflèsso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib