gennaio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gennàio

Il lemma gennàio

Definizioni

Definizione di Treccani

gennàio
(ant. gennaro) s. m. [lat. (mensis) ianuarius, lat. tardo ienuarius, consacrato a ianus «Giano»]. – Primo mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano: era l’undicesimo nell’antico calendario romano (che faceva cominciare l’anno dal 1° marzo), ma divenne sin dalla metà del sec. 2° a. C. il primo mese dell’anno e il mese in cui entravano in funzione i magistrati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gennaio
[gen-nà-io] ant. gennaro

s.m. (solo sing.)
Primo mese dell'anno giuliano e gregoriano, di 31 giorni
|| fig. età avanzata: avere i pulcini di g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gennaio
[gen-nà-io]
pl. -ai
il primo mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. ianuarĭu(m) (mēnsem), deriv. di iānus ‘giano’; propr. ‘(mese) dedicato a giano’.

Termini vicini

genitura genitorialità genitoriale genitóre gènito- genitivo genitale genioglòsso gènio genière genicolato -gènico genialoide genialità geniale -genìa gengivite gengivàrio gengivale gengiva genétta genetlìaco genetista -genètico genètica -gèneṡi generóso generosità generóne gènero gèno- genoano genocìdio genòma genòmica genòmico genotipo genovése gentaglia gentame gente2 gentildònna gentile gentilésco gentiléṡimo gentilézza gentiliano gentilìzio gentiluòmo gentleman genuflessione genuflèsso genuflessòrio genuflettersi genuinita genuino genziana genzianàcee genzianèlla -geo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib