Il lemma genialità
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        genialità
 s. f. [dal lat. tardo genialĭtas -atis, solo col sign. 1]. – 
1. ant. e letter. piacevolezza, affabilità nei rapporti tra persone; sentimento di simpatia. 
2. eccezionale vivacità inventiva e creativa: un inventore di grande g.; artista non privo di g.; svolgere un argomento con g., condurre con g. una difficile impresa.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        genialità
[ge-nia-li-tà]
1. qualità di persona o cosa geniale: artista di grande g.; la g. di un'invenzione
2. raro, lett. grazia, amabilità, simpatia: g. dell'aspetto, dei modi
Leggi su Hoepli...
Termini vicini
geniale -genìa gengivite gengivàrio gengivale gengiva genétta genetlìaco genetista -genètico genètica -gèneṡi generóso generosità generóne gènero genèrico genericità gènere generazióne generazionale generatrice generatore generativo generativismo generare generalizzazione generalizzare generalìzio generalità genialoide -gènico genicolato genière gènio genioglòsso genitale genitivo gènito- genitóre genitoriale genitorialità genitura gennàio gèno- genoano genocìdio genòma genòmica genòmico genotipo genovése gentaglia gentame gente2 gentildònna gentile gentilésco gentiléṡimo gentilézza
