generone
  1. Home
  2. Lettera g
  3. generóne

Il lemma generóne

Definizioni

Definizione di Treccani

generóne
s. m. [accr. scherz. di genere]. – nome con cui si chiamò a roma, negli ultimi decennî dell’Ottocento, quella parte della nuova borghesia arricchita che cercava di gareggiare con l’aristocrazia nel lusso, nell’eleganza, nella raffinatezza; per estens., settore della società contemporanea che ostenta ricchezze e privilegi conquistati recentemente, spec. con riferimento a Roma e ad ambienti della capitale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

generone
[ge-ne-ró-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. st la borghesia romana emergente della fine dell'ottocento, che ostentava benessere e ricchezza
2. spreg., iron. la ricca borghesia burocratico-ministeriale di roma capitale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

generone
[ge-ne-ró-ne]
pl. -i
(ant.) nella Roma della fine dell’Ottocento, la nuova borghesia che emulava l’aristocrazia nell’ostentazione di ricchezza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. accr. scherz. di genere.

Termini vicini

gènero genèrico genericità gènere generazióne generazionale generatrice generatore generativo generativismo generare generalizzazione generalizzare generalìzio generalità generalista generalìssimo generaléssa generalésco generale generalato genepì genealogista genealògico genealogìa -gene gendarmésco gendarmerìa gendarme genare generosità generóso -gèneṡi genètica -genètico genetista genetlìaco genétta gengiva gengivale gengivàrio gengivite -genìa geniale genialità genialoide -gènico genicolato genière gènio genioglòsso genitale genitivo gènito- genitóre genitoriale genitorialità genitura gennàio gèno-

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib