Il lemma genicolato
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        genicolato
 agg. [dal lat. geniculatus «inginocchiato», «ricco di nodi (detto di pianta)», der. di genicŭlum, dim. di genu «ginocchio»]. – 
1. in anatomia, di formazione anatomica curva a forma di ginocchio: corpi g., formazioni nervose del diencefalo, in rapporto con le vie acustiche e quelle ottiche; ganglio g., nucleo di sostanza grigia situato a ridosso della prima angolatura del nervo facciale. 
2. In botanica, detto di asse (fusto, ecc.) che presenta nodi distinti, come il culmo delle graminacee, oppure di asse che cambia direzione improvvisamente.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        genicolato
[ge-ni-co-là-to]
1. anat corpi genicolati, formazioni nervose situate nella regione diencefalica
2. bot di fusto che presenta nodi distinti o che cambia improvvisamente direzione
3. zool di organo o di organismo piegato ad angolo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        genicolato
 [ge-ni-co-là-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 1.  (bot.) si dice di un fusto che presenta nodi distinti o che cambia direzione improvvisamente
 2.  (zool.) piegato ad angolo, detto di un organo o di un organismo                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. geniculātu(m), deriv. di genicŭlum, dim. di gĕnu ‘ginocchio’.
Termini vicini
-gènico genialoide genialità geniale -genìa gengivite gengivàrio gengivale gengiva genétta genetlìaco genetista -genètico genètica -gèneṡi generóso generosità generóne gènero genèrico genericità gènere generazióne generazionale generatrice generatore generativo generativismo generare generalizzazione genière gènio genioglòsso genitale genitivo gènito- genitóre genitoriale genitorialità genitura gennàio gèno- genoano genocìdio genòma genòmica genòmico genotipo genovése gentaglia gentame gente2 gentildònna gentile gentilésco gentiléṡimo gentilézza gentiliano gentilìzio gentiluòmo
