genio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gènio

Il lemma gènio-

Definizioni

Definizione di Treccani

gènio-
[dal gr. γένειον «mento»]. – Primo elemento compositivo di pochi termini dell’anatomia e medicina, in cui significa «mento».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

genio1
[gè-nio]

s.m. (pl. -ni o -nii)
1. essere immaginario cui si attribuisce la capacità di influenzare gli eventi della vita umana: g. benefico, malefico, tentatore
|| Personificazione astratta di eventi, modi di essere, facoltà umane: il g. della guerra, della discordia, della libertà; il g. della poesia, dell'arte
|| Spirito magico, fantastico: il g. della lampada di aladino
|| essere il buono, il cattivo genio di qualcuno, dargli buoni o cattivi consigli
2. inclinazione, talento, predisposizione per qualcosa: avere g. per la musica; avere il g. degli affari
|| Intelligenza vivace e profonda: è una persona di g.
|| lampo di genio, intuizione brillante
3. dote eccezionale, creatività, inventiva: il g. di michelangelo
|| Persona dotata di talento e ingegno eccezionali: leonardo fu un g. eclettico; quel ragazzo è un g.
|| scherz., iron. genio incompreso, chi ritiene di avere grandi doti che gli altri non riconoscono, non apprezzano
SIN. ingegno, acutezza
CONT. idiozia, stupidità
4. caratteristica saliente: il g. di un popolo, di una lingua
5. gradimento, gusto: non è di mio g.
|| andare a genio, riuscire gradito
SIN. simpatia
6. mitol nella mitologia pagana, spirito che presiede alla vita degli uomini o protegge una città, una terra, un popolo: il g. della casa; il g. di roma
‖ dim. ⇨ geniétto
|| pegg. ⇨ geniàccio
genio2
[gè-nio] s.m. (pl. -ni o -nii)
bur, mil organismo costituito da tecnici a cui sono demandati lo studio, la progettazione, l'esecuzione e il controllo di opere di ingegneria di interesse militare o civile: g. militare, civile, aeronautico, navale


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. genĭu(m), connesso con gignĕre ‘generare’; propr. ‘nume generatore’, quindi ‘divinità tutelare di ogni uomo e di ogni luogo’, donde il sign. di ‘inclinazione naturale’.

Termini vicini

genière genicolato -gènico genialoide genialità geniale -genìa gengivite gengivàrio gengivale gengiva genétta genetlìaco genetista -genètico genètica -gèneṡi generóso generosità generóne gènero genèrico genericità gènere generazióne generazionale generatrice generatore generativo generativismo genioglòsso genitale genitivo gènito- genitóre genitoriale genitorialità genitura gennàio gèno- genoano genocìdio genòma genòmica genòmico genotipo genovése gentaglia gentame gente2 gentildònna gentile gentilésco gentiléṡimo gentilézza gentiliano gentilìzio gentiluòmo gentleman genuflessione

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib