gentilizio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gentilìzio

Il lemma gentilìzio

Definizioni

Definizione di Treccani

gentilìzio
agg. [dal lat. gentilicius «pertinente alla gens, alla stirpe», der. di gentilis: v. gentile1]. –
1. relativo alla gente, nel sign. storico romano, cioè alla gens, alla stirpe: nome gentilizio (anche come s. m., il gentilizio).
2. appartenente a famiglia nobile: stemma g.; tomba, cappella gentilizia. in partic., in araldica, armi g., armi di famiglie titolate, patrizie e nobili, e di famiglie cittadine che sono nel legittimo e riconosciuto possesso di uno stemma.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gentilizio
[gen-ti-lì-zio]

agg. (pl. m. -zi; f. -zia, pl. -zie)
1. proprio di una gente, di una stirpe: retaggio, nome g.
2. proprio di una famiglia nobile: stemma, palazzo g.
|| cappella gentilizia, di famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gentilizio
[gen-ti-lì-zio]
f. -a; pl.m. -zi, f. -zie
1. che si riferisce alla stirpe: nome gentilizio
2. appartenente a famiglia nobile: stemma gentilizio; armi, tradizioni gentilizie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. gentilicĭu(m), deriv. di gentīlis; cfr. gentile.

Termini vicini

gentiliano gentilézza gentiléṡimo gentilésco gentile gentildònna gente2 gentame gentaglia genovése genotipo genòmico genòmica genòma genocìdio genoano gèno- gennàio genitura genitorialità genitoriale genitóre gènito- genitivo genitale genioglòsso gènio genière genicolato -gènico gentiluòmo gentleman genuflessione genuflèsso genuflessòrio genuflettersi genuinita genuino genziana genzianàcee genzianèlla -geo geocèntrico geocentrismo geochimica geòde geodeṡìa geodèta geodètica geodètico geodinàmica geodinàmico geofagìa geòfago geofìṡica geofìṡico geogonìa geografìa geogràfico geògrafo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib