gentiluomo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gentiluòmo

Il lemma gentiluòmo

Definizioni

Definizione di Treccani

gentiluòmo
(ant. gentile uòmo) s. m. [comp. di gentile1 e uomo; i sign. 2 e 3 per traslato] (pl. gentiluòmini). –
1. a. uomo di nobile origine e che ha la condizione sociale, le cariche o i privilegi che per la sua nobiltà gli competono: federigo imperadore fece impendere un giorno un grande gentile uomo per certo misfatto (novellino). in partic., titolo di chi esercita speciali mansioni nelle corti: g. di corte, g. di palazzo, g. di camera, g. di servizio. b. chi, anche non nobile di nascita, rivela educazione fine, indole cavalleresca, modi signorili e rettitudine di costumi: per ciò che piacevol gentile uom mi parete, vi menerò da lei (boccaccio); essere un vero g.; comportarsi da g.; dimostrare coi fatti di essere un gentiluomo.
2. cannone in uso dal sec. 16°, lungo circa un metro, costruito in legno cerchiato di ferro, e usato per lanciare pietre e mitraglie.
3. malattia del riso, detta anche mal dello sclerozio, caratterizzata da un annerimento della porzione del culmo e delle guaine che stanno sott’acqua, seguito da screpolamento e dalla morte della pianta; anche, l’alterazione del riso detta comunem. lussuria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gentiluomo
[gen-ti-luò-mo]


a s.m. (pl. gentiluòmini)
1. uomo nobile di nascita: una schiera di gentiluomini
|| gentiluomo di corte, al seguito di un sovrano
2. estens. uomo di nobili sentimenti, di grande rettitudine: puoi fidarti di lui, è un vero g.
3. estens. persona di modi raffinati ed eleganti: impara i modi del g.
b come agg.
(posposto al s.) nella loc. ladro gentiluomo, ladro che compie i suoi furti con signorilità e astuzia, senza ricorrere alla violenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gentiluomo
[gen-ti-luò-mo]
gentilomo
pl. -i
1. chi agisce rettamente o ha un contegno signorile: comportarsi da vero gentiluomo
2. uomo nobile di nascita |gentiluomo di camera, di corte, di palazzo, titolo di dignitari del re, con funzioni specifiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di gentile e uomo, prob. sul modello del fr. gentilhomme.

Termini vicini

gentilìzio gentiliano gentilézza gentiléṡimo gentilésco gentile gentildònna gente2 gentame gentaglia genovése genotipo genòmico genòmica genòma genocìdio genoano gèno- gennàio genitura genitorialità genitoriale genitóre gènito- genitivo genitale genioglòsso gènio genière genicolato gentleman genuflessione genuflèsso genuflessòrio genuflettersi genuinita genuino genziana genzianàcee genzianèlla -geo geocèntrico geocentrismo geochimica geòde geodeṡìa geodèta geodètica geodètico geodinàmica geodinàmico geofagìa geòfago geofìṡica geofìṡico geogonìa geografìa geogràfico geògrafo geòide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib