giacche
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giacché

Il lemma giacché

Definizioni

Definizione di Treccani

giacché
cong. [comp. di già e che]. – ha valore causale ed è in genere sinon. di poiché, dal momento che; si adopera specialmente quando la proposizione causale esprime un fatto reale che è insieme la cagione e la condizione di quanto è detto nella prop. reggente: giacché lo sai, perché me lo chiedi?; parlerò, giacché tu insisti. poco com. la grafia staccata già che, che è tuttavia forma abbastanza frequente nel linguaggio fam. parlato (con l’accento tonico su già): fammi un favore, già che ci sei; perché non ci vai tu, già che ci tieni tanto?

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giacché
[giac-ché] raro già che

cong.
(introduce una propos. causale con il v. all'indicat.) poiché, dato che, dal momento che: g. vuoi saperlo, ti dirò quel che penso di te; ora posso parlare, g. la notizia è su tutti i giornali


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← comp. di già e che 2.

Termini vicini

giacca già gi ghisa2 ghirónda ghiro ghirlandare ghirlanda ghirigòro ghiribizzoso ghiribiżżo ghiribiżżare ghirba ghiòzzo ghiottonerìa ghiottóne ghiótto ghiótta ghìngheri ghinea ghindare ghinda ghimbèrga ghignóso ghigno ghignata ghignare ghigna ghigliottinare ghigliottina giacchétta giacchétto giacchio giaccio2 giaccóne giacènte giacènza giacére giacìglio giacimento giacintino giacinto giacitura giaco giacobinismo giacobino giacobita giaconétta giaculatòria giada giadeite giaggiòlo giaguaro giaietto giainismo gialappa giallastro gialleggiare giallìccio gialligno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib