gile
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gile

Il lemma gile

Definizioni

Definizione di Treccani

gilè
s. m. [dal fr. gilet, e questo dallo spagn. jileco, jaleco, che a sua volta è dal turco yelek]. – indumento che fa parte dell’abbigliamento classico maschile, senza maniche, da portarsi sotto la giacca, lungo poco oltre la vita e abbottonato sul davanti, a uno o più raramente a due petti, di stoffa o anche di maglia di lana, con il dorso spesso costituito da una semplice fodera; è detto anche panciotto e, meno comunem. oggi, corpetto. anche l’analogo indumento femminile (ma con il dorso della stessa stoffa o maglia del davanti), che si indossa sopra una camicetta, senza o, più di rado, con la giacca. ◆ dim. gileino, e più com. gilettino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gilè
[gi-lè]

s.m. inv.
Capo d'abbigliamento costituito da un corpetto di stoffa o di maglia, corto in vita, senza maniche, abbottonato sul davanti, che si porta di solito sotto la giacca
SIN. panciotto, corpetto


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal fr. gilet.

Termini vicini

gilda gilbert gigolo gigolette gìglio gigliato gigliàceo gigliàcee gigionismo gigionésco gigioneggiare gigióne gigionata gìgaro gigantomachia gigantografìa gigantismo gigantesco giganteggiare gigante gigabyte giga giftshop gicleur gìbus gibigiana gibétto giberna gibbuto gibboso gill gillette gimnosofista gimnospèrme gimnòto gin ginandro ginandromorfismo gincana gincanista ginecèo ginecofobia ginecologìa ginecològico ginecòlogo ginecomastìa ginepraio ginépro ginèstra ginestrella ginestréto ginevrino gingillino gingillo gingillóne ginglimo ginnare ginnasiale ginnaṡiarca ginnasio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib