ginandromorfismo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. ginandromorfismo

Il lemma ginandromorfismo

Definizioni

Definizione di Treccani

ginandromorfismo
s. m. [der. di ginandromorfo]. – In biologia, anomalia sessuale, tipica di alcuni insetti (per es., farfalle, mosche, api), per cui un individuo è composto da un mosaico di parti aventi caratteri maschili, e altre aventi caratteri femminili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ginandromorfismo
[gi-nan-dro-mor-fì-ṣmo]

s.m.
biol anomalia consistente nella compresenza in un individuo di caratteri sessuali maschili e femminili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ginandromorfismo
[gi-nan-dro-mor-fì-ʃmo]
pl. -i
(biol., med.) anomalia di individui con caratteri sessuali in parte maschili e in parte femminili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ginandro e -morfismo.

Termini vicini

ginandro gin gimnòto gimnospèrme gimnosofista gillette gill gile gilda gilbert gigolo gigolette gìglio gigliato gigliàceo gigliàcee gigionismo gigionésco gigioneggiare gigióne gigionata gìgaro gigantomachia gigantografìa gigantismo gigantesco giganteggiare gigante gigabyte giga gincana gincanista ginecèo ginecofobia ginecologìa ginecològico ginecòlogo ginecomastìa ginepraio ginépro ginèstra ginestrella ginestréto ginevrino gingillino gingillo gingillóne ginglimo ginnare ginnasiale ginnaṡiarca ginnasio ginnasta ginnastica ginnàstico ginnatura ginnetto gìnnico ginocchiata ginocchièllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib