ginandro
  1. Home
  2. Lettera g
  3. ginandro

Il lemma ginandro

Definizioni

Definizione di Treccani

ginandro
agg. [dal gr. γύνανδρος «ermafrodito», comp. di γυνή «donna» e ἀνήρ ἀνδρός «uomo»]. –
1. in biologia e patologia, che comprende o presenta insieme caratteri sessuali maschili e femminili.
2. in botanica, detto del fiore (tipico delle orchidacee) in cui gli stami sono saldati con lo stilo in un unico corpo colonnare, il ginostemio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ginandro
[gi-nàn-dro]

agg.
biol che riguarda contemporaneamente i caratteri sessuali maschili e femminili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ginandro
[gi-nàn-dro]
pl. -i
(med., biol.) che presenta ginandrismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di gin(o)- e -andro.

Termini vicini

gin gimnòto gimnospèrme gimnosofista gillette gill gile gilda gilbert gigolo gigolette gìglio gigliato gigliàceo gigliàcee gigionismo gigionésco gigioneggiare gigióne gigionata gìgaro gigantomachia gigantografìa gigantismo gigantesco giganteggiare gigante gigabyte giga giftshop ginandromorfismo gincana gincanista ginecèo ginecofobia ginecologìa ginecològico ginecòlogo ginecomastìa ginepraio ginépro ginèstra ginestrella ginestréto ginevrino gingillino gingillo gingillóne ginglimo ginnare ginnasiale ginnaṡiarca ginnasio ginnasta ginnastica ginnàstico ginnatura ginnetto gìnnico ginocchiata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib