Il lemma ginecologìa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ginecologìa
 s. f. [comp. di gineco- e -logia]. – Ramo della scienza medica che ha per oggetto lo studio e la cura delle malattie della donna per quanto concerne l’apparato riproduttivo e sessuale; è suddivisa in numerose branche fra le quali l’ostetricia che si occupa della gravidanza, del parto e del puerperio, la medicina perinatale o fetale, l’oncologia ginecologica, la ginecologia adolescenziale, ecc.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        ginecologia
[gi-ne-co-lo-gì-a]
med ramo della medicina che si occupa delle malattie dell'apparato sessuale e riproduttivo della donna
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        ginecologia
 [gi-ne-co-lo-gì-a]
pl. -gie
 ramo della medicina che studia e cura l’apparato sessuale e riproduttivo femminile                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di gineco- e -logia.
Termini vicini
ginecofobia ginecèo gincanista gincana ginandromorfismo ginandro gin gimnòto gimnospèrme gimnosofista gillette gill gile gilda gilbert gigolo gigolette gìglio gigliato gigliàceo gigliàcee gigionismo gigionésco gigioneggiare gigióne gigionata gìgaro gigantomachia gigantografìa gigantismo ginecològico ginecòlogo ginecomastìa ginepraio ginépro ginèstra ginestrella ginestréto ginevrino gingillino gingillo gingillóne ginglimo ginnare ginnasiale ginnaṡiarca ginnasio ginnasta ginnastica ginnàstico ginnatura ginnetto gìnnico ginocchiata ginocchièllo ginocchièra ginocchietto ginòcchio ginocchióni ginsènġ
