gin
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gin

Il lemma gin

Definizioni

Definizione di Treccani

gin
s. m. [voce ingl., accorciamento di geneva, dall’oland. genever «ginepro»]. – acquavite, per lo più di grano, aromatizzata con bacche di ginepro e, talora, con parti di altri vegetali (la percentuale d’alcol, solitamente del 40-50%, può raggiungere il 65-80%): gin inglese, olandese; un bicchierino di gin (o più brevemente un gin, in frasi come bere, ordinare, offrire un gin, e sim.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gin

s.m. inv.
Acquavite di origine inglese preparata distillando vari cereali fermentati, e aromatizzata con bacche di ginepro
|| gin tonic, con acqua tonica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gin

acquavite di cereali aromatizzata con bacche di ginepro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. gin, forma abbreviata di geneva, dall’ol. jenever ‘ginepro’.

Termini vicini

gimnòto gimnospèrme gimnosofista gillette gill gile gilda gilbert gigolo gigolette gìglio gigliato gigliàceo gigliàcee gigionismo gigionésco gigioneggiare gigióne gigionata gìgaro gigantomachia gigantografìa gigantismo gigantesco giganteggiare gigante gigabyte giga giftshop gicleur ginandro ginandromorfismo gincana gincanista ginecèo ginecofobia ginecologìa ginecològico ginecòlogo ginecomastìa ginepraio ginépro ginèstra ginestrella ginestréto ginevrino gingillino gingillo gingillóne ginglimo ginnare ginnasiale ginnaṡiarca ginnasio ginnasta ginnastica ginnàstico ginnatura ginnetto gìnnico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib