Il lemma gimnospèrme
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        gimnospèrme
 (o ginnospèrme) s. f. pl. [lat. scient. gymnospermae, comp. di gymno- «gimno-» e -spermae (v. -spermo); cfr. gr. γυμνόσπερμος «dal seme nudo»]. – nome dato in botanica alle piante con semi nudi (come per es. i pinoli del pino domestico), perché gli ovuli da cui derivano non sono racchiusi dentro un ovario; sono piante legnose, per lo più a fiori unisessuali, con specie monoiche e dioiche a prevalente impollinazione anemofila, presenti già nel devoniano superiore e rappresentate da circa 800 specie viventi. considerate nella sistematica del passato una sottodivisione delle spermatofite, non sono attualmente ritenute un gruppo naturale ma l’insieme di due gruppi, rappresentati rispettivam. dalle coniferopside e dalle cicadopside, evoluti parallelamente da progenitori comuni. ◆ il termine è usato anche al sing., una gimnosperma, e talora in funzione appositiva, pianta gimnosperma, appartenente cioè all’aggruppamento delle gimnosperme.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        gimnosperme
[gim-no-spèr-me]
o ginnosperme
bot sottodivisione delle piante fanerogame caratterizzate dai semi nudi, non celati in un ovario come avviene per le angiosperme
|| al sing. gimnospèrma, ogni individuo appartenente a tale gruppo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        gimnosperme
 [gi-mno-spèr-me]
 (bot.) sottodivisione di piante fanerogame a semi nudi, cioè non rinchiusi in un ovario
♦ sing.
-a
 ogni pianta di questa sottodivisione                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal gr. ghymnóspermos, comp. di ghymnós ‘nudo’ e spérma ‘seme’; propr. ‘dal seme nudo’.
Termini vicini
gimnosofista gillette gill gile gilda gilbert gigolo gigolette gìglio gigliato gigliàceo gigliàcee gigionismo gigionésco gigioneggiare gigióne gigionata gìgaro gigantomachia gigantografìa gigantismo gigantesco giganteggiare gigante gigabyte giga giftshop gicleur gìbus gibigiana gimnòto gin ginandro ginandromorfismo gincana gincanista ginecèo ginecofobia ginecologìa ginecològico ginecòlogo ginecomastìa ginepraio ginépro ginèstra ginestrella ginestréto ginevrino gingillino gingillo gingillóne ginglimo ginnare ginnasiale ginnaṡiarca ginnasio ginnasta ginnastica ginnàstico ginnatura
