giocatore
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giocatóre

Il lemma giocatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

giocatóre
(letter. giuocatóre, ant. giucatóre) s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di giocare, giuocare]. –
1. chi prende parte a un gioco insieme con altri: l’osteria era piena di giocatori; il bridge si gioca comunemente fra quattro giocatori.
2. a. chi si dedica abitualmente a qualche tipo di gioco: essere un g. di bocce, di biliardo, di briscola, di scopone, di scacchi; per estens., g. di borsa; g. di bussolotti. e con riguardo all’attitudine, alla bravura, al modo di giocare: buono, cattivo, ottimo, pessimo g.; è un g. audace, temerario, scorretto; prendo parte al gioco, ma, vi avverto, non sono una gran giocatrice. b. chi ha la passione o il vizio del gioco (spec. d’azzardo): g. accanito; giucatore e mettitore di malvagi dadi era solenne (boccaccio). c. chi pratica, come dilettante o professionista, alcuni generi di sport, e prende parte, come tale, ai relativi incontri di gioco: i g. di calcio, di rugby, di disco sul ghiaccio, di pallacanestro; entrano in campo i giocatori. ◆ dim. giocatorino, giocatore di scarse capacità; spreg. giocatorùccio, giocatore dappoco, inetto; accr. giocatoróne, ottimo giocatore; pegg. giocatoràccio, chi è ostinato nel gioco, o chi gioca malissimo (tutti poco comuni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giocatore
[gio-ca-tó-re] o giuocatore

s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci, pop. -tóra, pl. -re)
1. chi prende parte a un gioco di abilità o di fortuna per passatempo: giocatori di carte, di scopone, di biliardo, di tombola; giocatrici di canasta
|| estens. giocatore di borsa, chi specula comprando o vendendo azioni
2. chi ha il vizio del gioco, spec. d'azzardo: è un incallito g.
|| Chi eccelle nel gioco delle carte: vince sempre perché è un g.
3. sport chi prende parte a gare sportive come amatore o professionista: g. di pallone, di calcio, di pallacanestro
‖ dim. giocatorèllo; giocatorùccio
|| accr. giocatórone
|| pegg. giocatoràccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giocatore
[gio-ca-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. chi si dedica a un gioco o pratica assiduamente un gioco: un giocatore di scacchi imbattibile | chi ha il vizio del gioco d’azzardo: un giocatore accanito
2. atleta che pratica un gioco sportivo come professionista o come dilettante: giocatore di calcio, di tennis
3. (non com.) chi, nei rapporti con gli altri, agisce abilmente, ma senza scrupoli.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

giocata giocare gioachimita gioachimismo ginsènġ ginocchióni ginòcchio ginocchietto ginocchièra ginocchièllo ginocchiata gìnnico ginnetto ginnatura ginnàstico ginnastica ginnasta ginnasio ginnaṡiarca ginnasiale ginnare ginglimo gingillóne gingillo gingillino ginevrino ginestréto ginestrella ginèstra ginépro giocattolàio giocàttolo giocherellare giocherellone giochicchiare gioco giocofòrza giocolare giocolatore giocolière giocondare giocondità giocóndo giocosita giocóso giogaia2 giogatico giógo giòia gioiellare gioielleria gioiellière gioiello gioiosità gioióso gioire giolittismo giordano giorgina giorgionésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib