ginestra
  1. Home
  2. Lettera g
  3. ginèstra

Il lemma ginèstra

Definizioni

Definizione di Treccani

ginèstra
s. f. [lat. genesta o genista]. – nome di varie piante delle leguminose papiglionacee, appartenenti a generi diversi, delle quali le più note sono: la g. comune o g. odorosa o di spagna (lat. scient. spartium junceum), diffusa nelle zone aride in italia e nel mediterraneo, con rami verdi giunchiformi contenenti fibre che possono essere separate in fiocchi e usate come materia tessile, foglie semplici e scarse, fiori profumati in racemi con corolla grande giallo-dorata, e legumi lineari schiacciati con parecchi semi ovoidei; la g. dei carbonai (lat. scient. cytisus scoparius), arbusto diffuso nei boschi e negli incolti di quasi tutta l’europa in terreni silicei, con rami angolosi, foglie trifogliate, le superiori semplici, fiori giallo-dorati riuniti in racemi (le sommità, contenenti sparteina, sono usate in farmacia per le proprietà diuretiche e cardiotoniche), e legume nero con margini villosi; la g. spinosa (lat. scient. calycotome spinosa), arbusto simile alla ginestra comune (lo stesso nome di g. spinosa è dato anche al ginestrone). ◆ i dim. ginestrèlla, ginestrina, e l’accr. ginestróne, indicano particolari tipi di piante (v. le singole voci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ginestra
[gi-nè-stra]

s.f.
1. bot pianta arbustiforme della famiglia delle papilionacee (spartium junceum), con rami verdi simili a giunchi e fiori odorosi in racemi di colore giallo dorato, propria delle zone aride e calde
2. tess fibra tessile ricavata per macerazione dai rami di tale pianta, usata spec. per sacchi e cordami


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ginestra
[gi-nè-stra]
pl. -e
1. fiore giallo profumato, a grappolo
2. l’arbusto che produce questo fiore, con lunghi e sottili rami verdi, scarse foglie lineari, frequente nelle regioni mediterranee (fam. Leguminose)
3. fibra tessile ricavata per macerazione di questa pianta; si usa soprattutto per fabbricare cordami

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo genĕsta(m), per il class. genĭsta(m).

Termini vicini

ginépro ginepraio ginecomastìa ginecòlogo ginecològico ginecologìa ginecofobia ginecèo gincanista gincana ginandromorfismo ginandro gin gimnòto gimnospèrme gimnosofista gillette gill gile gilda gilbert gigolo gigolette gìglio gigliato gigliàceo gigliàcee gigionismo gigionésco gigioneggiare ginestrella ginestréto ginevrino gingillino gingillo gingillóne ginglimo ginnare ginnasiale ginnaṡiarca ginnasio ginnasta ginnastica ginnàstico ginnatura ginnetto gìnnico ginocchiata ginocchièllo ginocchièra ginocchietto ginòcchio ginocchióni ginsènġ gioachimismo gioachimita giocare giocata giocatóre giocattolàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib