gioioso
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gioióso

Il lemma gioióso

Definizioni

Definizione di Treccani

gioióso
agg. [dal fr. ant. joieus, provenz. ant. joios]. –
1. pieno di gioia: vita g.; uno stato d’animo g.; mi accolse gioioso.
2. estens. a. che rivela o manifesta l’interna gioia: aspetto g.; grida g., canti gioiosi. b. che riempie di gioia: una g. notizia; amor m’addusse in sì gioiosa spene (petrarca). ◆ avv. gioiosaménte, con gioia, con piena letizia, o con effusione di cordialità: vivere gioiosamente; iniziare gioiosamente un viaggio; accogliere gioiosamente un amico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gioioso
[gio-ió-so]

agg.
Pieno di gioia: era tutto lieto e g. per la promozione; ha un cuore g.
|| Che procura felicità: evento g.; spettacolo g.
|| Che esprime un sentimento di gioia: aria gioiosa
SIN. festoso, lieto, allegro, gaio
CONT. triste, malinconico, mesto
‖ dim. gioiosétto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gioioso
[gio-ió-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
pieno di gioia, che esprime o dà gioia; lieto, allegro, felice: carattere, grido, avvenimento gioioso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. joüs, dal lat. gaudiōsu(m) ‘gaudioso’.

Termini vicini

gioiosità gioiello gioiellière gioielleria gioiellare giòia giógo giogatico giogaia2 giocóso giocosita giocóndo giocondità giocondare giocolière giocolatore giocolare giocofòrza gioco giochicchiare giocherellone giocherellare giocàttolo giocattolàio giocatóre giocata giocare gioachimita gioachimismo ginsènġ gioire giolittismo giordano giorgina giorgionésco giornalaio giornale giornalièro giornalismo giornalista giornalìstico giornante giornata giornèa giórno giòstra giostràio giostrare giostratore giottésco giovaménto gióvane giovanile giovanilismo giovanilìstico giovannèo giovanòtto giovare giovedì giovènca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib