giolittismo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giolittismo

Il lemma giolittismo

Definizioni

Definizione di Treccani

giolittismo
s. m. – il metodo di governo dello statista giovanni giolitti (1842-1928), più volte presidente del Consiglio (e quasi ininterrottamente dal 1903 al 1914), caratterizzato da una politica liberale e di riforme sociali; con intonazione polemica, i sistemi su cui si reggeva la politica di Giolitti, ritenuti opportunistici e poco scrupolosi. Anche, la tendenza favorevole alla politica di Giolitti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giolittismo
[gio-lit-tì-ṣmo]

s.m.
st periodo di governo di g. giolitti
|| La condotta, il metodo, la strategia politica di Giolitti, e relativi risultati
|| spreg. sistema di governo fondato sul clientelismo e sul trasformismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giolittismo
[gio-lit-tì-ʃmo]
pl. -i
l’insieme delle teorie politiche e la pratica di governo proprie dello statista italiano Giovanni Giolitti (1842-1928).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

gioire gioióso gioiosità gioiello gioiellière gioielleria gioiellare giòia giógo giogatico giogaia2 giocóso giocosita giocóndo giocondità giocondare giocolière giocolatore giocolare giocofòrza gioco giochicchiare giocherellone giocherellare giocàttolo giocattolàio giocatóre giocata giocare gioachimita giordano giorgina giorgionésco giornalaio giornale giornalièro giornalismo giornalista giornalìstico giornante giornata giornèa giórno giòstra giostràio giostrare giostratore giottésco giovaménto gióvane giovanile giovanilismo giovanilìstico giovannèo giovanòtto giovare giovedì giovènca giovènco gioventù

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib