giocoforza
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giocofòrza

Il lemma giocofòrza

Definizioni

Definizione di Treccani

giocofòrza
s. m. [comp. di gioco e forza nel sign. di «necessità»]. – necessità, forza maggiore; si usa solo nella locuz. predicativa, ormai antiquata, essere g., essere inevitabile, non poter fare a meno (di fare una cosa): m’è stato g. intervenire; le condizioni erano dure, ma fu g. accettarle; per quanto l’ora fosse tarda, fu g. svegliarlo. in origine anche in grafia staccata, in frasi come ci è stato il gioco forza (cioè: l’agire così è stato per noi una necessità; cfr., per un uso analogo di gioco, il modo prov. fare buon viso a cattivo gioco).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giocoforza
[gio-co-fòr-za]

s.m.
Solo nella loc. avv. essere giocoforza, essere necessario, essere inevitabile: fu g. abbandonare la nave al suo destino; ci è stato g. cedere e dargli ragione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giocoforza
[gio-co-fòr-za]
necessariamente, inevitabilmente: dovettero giocoforza accettare la sconfitta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di gioco e forza.

Termini vicini

gioco giochicchiare giocherellone giocherellare giocàttolo giocattolàio giocatóre giocata giocare gioachimita gioachimismo ginsènġ ginocchióni ginòcchio ginocchietto ginocchièra ginocchièllo ginocchiata gìnnico ginnetto ginnatura ginnàstico ginnastica ginnasta ginnasio ginnaṡiarca ginnasiale ginnare ginglimo gingillóne giocolare giocolatore giocolière giocondare giocondità giocóndo giocosita giocóso giogaia2 giogatico giógo giòia gioiellare gioielleria gioiellière gioiello gioiosità gioióso gioire giolittismo giordano giorgina giorgionésco giornalaio giornale giornalièro giornalismo giornalista giornalìstico giornante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib