girello
  1. Home
  2. Lettera g
  3. girèllo

Il lemma girèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

girèllo
s. m. [der. di giro]. –
1. nome generico di varî oggetti a forma di piccolo disco, di rotella, di cerchietto; ant., braccialetto, armilla: girelli per polsi e gomiti (d’annunzio).
2. con sign. particolari: a. taglio di carne bovina macellata, di forma cilindrica, parte posteriore della coscia, adatto spec. per arrosti e umidi; g. di spalla, analogo al girello di coscia, tagliato nella parte posteriore della spalla. b. parte terminale di cuoio della stecca di biliardo, spesso tagliata a piano inclinato, che, spalmata di gesso, serve a imprimere alla palla movimenti rotatorî. c. nell’arcolaio, pezzo rotondo, detto anche scodellino, su cui poggia il castello rotante. d. sostegno di legno o di materiale plastico oppure costituito di tubi metallici tra loro collegati a formare un tronco di piramide o di cono, montato su rotelle, entro il quale è posto il bambino per permettergli di muovere, sorretto, i primi passi. e. in botanica, la parte basale, compatta, dei bulbi, che corrisponde al fusto e sulla quale sono inserite le squame (detto anche disco). f. difetto dei legnami, sinon. di cipollatura. ◆ dim. girellétto, girellino (anche nomi di alcuni semplici strumenti usati in varî mestieri).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

girello
[gi-rèl-lo]

s.m.
1. oggetto a forma di rotella, di disco
|| Cerchietto di cuoio che riveste la parte terminale della stecca da biliardo
|| Anello di ferro che si mette tra il mozzo della ruota e la sala, perché la ruota non oscilli
2. sostegno per il bambino che sta imparando a camminare, a forma di tronco di cono o di piramide, fornito di rotelle, con apposita imbracatura di sostegno
3. taglio di carne costituito dalla parte posteriore della coscia di manzo o di vitello
4. parte carnosa del carciofo, in cui sono inseriti il gambo e le brattee
5. nella scarpa, semicerchio di cuoio che si inserisce tra il tacco e la base della tomaia
6. ant. braccialetto
‖ accr. girellótto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

girello
[gi-rèl-lo]
pl. -i
1. oggetto a forma di dischetto o cerchietto
2. attrezzo a forma di tronco di cono montato su rotelle, costituito da assicelle fra loro collegate e da un’imbracatura, che serve a sorreggere il bambino quando impara a camminare
3. taglio di carne bovina costituito dalla parte posteriore della coscia
4. la parte carnosa del carciofo sulla quale sono inserite le brattee

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di giro.

Termini vicini

girellare girella2 gire giravòlta giravite girautensili giratubi giratorio girato giratàrio girata girasóle girarròsto girare girante girandolóne girandolare giràndola giranastri giramóndo giraménto girale giraffista giraffa giradito giradischi giracapo giràbile girabacchino gipsoteca girellóne girévole girifalco girigògolo girino2 girio girl girò girobùssola girocòllo girocónto giromànica girondino girone gironzare gironzolare giropilòta giroscòpico giroscòpio girostabiliżżatóre girotondino girotondo giròtta girovagare giròvago gita gitano gitante gittare gittata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib