girabacchino
  1. Home
  2. Lettera g
  3. girabacchino

Il lemma girabacchino

Definizioni

Definizione di Treccani

girabacchino
(o girabecchino o girabarchino) s. m. [voce lomb., alterazione, secondo girare, del fr. vilebrequin, a sua volta dal medio oland. wimmelkijn dim. di wimmel «trivello»]. – tipo di trapano a mano (detto anche menarola), usato, con opportuni adattamenti, anche per avvitare o svitare viti o dadi di bulloni, costituito da un tondino d’acciaio piegato a gomito e guarnito di un’impugnatura girevole, mediante il quale s’imprime la rotazione all’utensile; reca a un’estremità un cuscinetto reggispinta con un pomello per esercitare la pressione e all’altra un mandrino per serrare le punte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

girabacchino
[gi-ra-bac-chì-no] o girabecchino

s.m.
1. trapano a mano
2. chiave tubolare con lungo stelo piegato a gomito usata per stringere o allentare bulloni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

girabacchino
[gi-ra-bac-chì-no]
pl. -i
1. trapano a mano con impugnatura sagomata a U
2. chiave a tubo multipla per bulloni, sagomata a U o a croce

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. vilebrequin, che è dal medio ol. wimmelkijn (dim. di wimmel ‘trivella’), con sovrapposizione di girare.

Termini vicini

gipsoteca gipsicolo gippone gipeto gip giovinézza gióvine giovinastro gioviano giovialità gioviale giovévole gioventù giovènco giovènca giovedì giovare giovanòtto giovannèo giovanilìstico giovanilismo giovanile gióvane giovaménto giottésco giostratore giostrare giostràio giòstra giórno giràbile giracapo giradischi giradito giraffa giraffista girale giraménto giramóndo giranastri giràndola girandolare girandolóne girante girare girarròsto girasóle girata giratàrio girato giratorio giratubi girautensili giravite giravòlta gire girella2 girellare girèllo girellóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib