giranastri
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giranastri

Il lemma giranastri

Definizioni

Definizione di Treccani

giranastri
s. m. [comp. di girare1 e nastro]. – Nella tecnica della registrazione e della riproduzione dei suoni, complesso elettromeccanico cui, nei registratori magnetici, è affidato il compito di far passare, a velocità costante, il nastro magnetico dalla bobina che lo contiene a quella ricevitrice, scorrendo davanti alle testine di lettura e di registrazione; per estens., lo stesso riproduttore a nastro magnetico, spec. se di piccole dimensioni e alimentato da batterie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giranastri
[gi-ra-nà-stri]

s.m. inv.
Apparecchio elettrico per la riproduzione di suoni attraverso la lettura di nastri magnetici già incisi
SIN. mangianastri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giranastri
[gi-ra-nà-stri]
(non com.) mangianastri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di girare e il pl. di nastro.

Termini vicini

giramóndo giraménto girale giraffista giraffa giradito giradischi giracapo giràbile girabacchino gipsoteca gipsicolo gippone gipeto gip giovinézza gióvine giovinastro gioviano giovialità gioviale giovévole gioventù giovènco giovènca giovedì giovare giovanòtto giovannèo giovanilìstico giràndola girandolare girandolóne girante girare girarròsto girasóle girata giratàrio girato giratorio giratubi girautensili giravite giravòlta gire girella2 girellare girèllo girellóne girévole girifalco girigògolo girino2 girio girl girò girobùssola girocòllo girocónto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib