giubilo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giùbilo

Il lemma giùbilo

Definizioni

Definizione di Treccani

giùbilo
(ant. o pop. giùbbilo) s. m. [lat. tardo iubĭlum]. – sentimento d’intima e intensa gioia, per lo più causato da qualche piacevole avvenimento e manifestato nelle parole e negli atti: essere in g.; apprendere con g. una notizia; accogliere con g.; segni, dimostrazioni, manifestazioni, canti, grida di giubilo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giubilo
[giù-bi-lo] ant., pop. giubbilo

s.m.
Grande gioia che si manifesta con parole o con atti di esultanza; gaudio: la notizia fu accolta con g.; canti, grida di g.
SIN. allegrezza, tripudio
CONT. malinconia, afflizione, mestizia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giubilo
[giù-bi-lo]
pl. -i
grande gioia che si manifesta con azioni e parole festose; allegria, esultanza: grida di giubilo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. iubĭlum, deriv. di iubilāre; cfr. giubilare 1.

Termini vicini

giubilèo giubilazióne giubilare giubbòtto giubbone giubbétto giubbato giubba giù gittata gittare gitante gitano gita giròvago girovagare giròtta girotondo girotondino girostabiliżżatóre giroscòpio giroscòpico giropilòta gironzolare gironzare girone girondino giromànica girocónto girocòllo giuda giudàico giudaismo giudaiżżare giudècca giudèo giudicàbile giudicare giudicativo giudicato giudicatóre giudicatòrio giudicatura giùdice giudìo giudiziale giudiziàrio giudìzio giudizióso giudò giuggiare giùggiola giuggiolino giuggiolo giuggiolone giùgnere giugno giùgnolo giugulare giulebbare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib