giudecca
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giudècca

Il lemma giudècca

Definizioni

Definizione di Treccani

giudècca
s. f. [dal lat. iudaica, propr. femm. di iudaicus «giudaico», nel lat. mediev. anche iudeca]. – nome dato anticamente in varie città d’italia al quartiere abitato dagli ebrei o prevalentemente da ebrei (si scrive di solito con iniziale maiuscola, giudecca, e come tale rimane nel nome di un’isola della laguna veneta). ◆ direttamente dal nome di giuda, ma costruito formalmente sul lat. mediev. iudeca, è il nome di giudecca dato da dante alla quarta e ultima zona di cocito, cioè del IX cerchio dell’Inferno (le altre tre sono Caina, Antenora e Tolomea), nella quale sono puniti, immersi interamente nel ghiaccio, i traditori dei benefattori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giudecca
[giu-dèc-ca]

s.f. (pl. -che)
st quartiere o ghetto di alcune città italiane, in cui abitavano gli ebrei


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giudecca
[giu-dèc-ca]
pl. -che
(ant.) in alcune città italiane, nome del quartiere riservato ai soli ebrei; ghetto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. iudaĭca(m) ‘giudaica’, attrav. il ven. zueca.

Termini vicini

giudaiżżare giudaismo giudàico giuda giùbilo giubilèo giubilazióne giubilare giubbòtto giubbone giubbétto giubbato giubba giù gittata gittare gitante gitano gita giròvago girovagare giròtta girotondo girotondino girostabiliżżatóre giroscòpio giroscòpico giropilòta gironzolare gironzare giudèo giudicàbile giudicare giudicativo giudicato giudicatóre giudicatòrio giudicatura giùdice giudìo giudiziale giudiziàrio giudìzio giudizióso giudò giuggiare giùggiola giuggiolino giuggiolo giuggiolone giùgnere giugno giùgnolo giugulare giulebbare giulebbe giuliano giùlio giulivo giullare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib