giudicatura
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giudicatura

Il lemma giudicatura

Definizioni

Definizione di Treccani

giudicatura
s. f. [dal lat. mediev. iudicatura, der. del lat. iudicare «giudicare»]. –
1. ant. ufficio, funzione di giudice; amministrazione della giustizia, e l’insieme degli uffici che vi sono addetti. anche, il luogo dove il giudice esercita il suo ufficio.
2. come termine storico, nel medioevo, la potestà che il giudice aveva nei giudicati della sardegna; nello stato sabaudo, ciascuna delle circoscrizioni giudiziarie corrispondenti, come estensione di territorio amministrato, ai baliati o governatorati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giudicatura
[giu-di-ca-tù-ra]

s.f.
1. st autorità del giudice negli antichi giudicati sardi
2. ant. amministrazione della giustizia
|| Ufficio di giudice


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giudicatura
[giu-di-ca-tù-ra]
pl. -e
(ant.) incarico del giudice; anche, il luogo dove il giudice esercita il suo incarico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di giudicare.

Termini vicini

giudicatòrio giudicatóre giudicato giudicativo giudicare giudicàbile giudèo giudècca giudaiżżare giudaismo giudàico giuda giùbilo giubilèo giubilazióne giubilare giubbòtto giubbone giubbétto giubbato giubba giù gittata gittare gitante gitano gita giròvago girovagare giròtta giùdice giudìo giudiziale giudiziàrio giudìzio giudizióso giudò giuggiare giùggiola giuggiolino giuggiolo giuggiolone giùgnere giugno giùgnolo giugulare giulebbare giulebbe giuliano giùlio giulivo giullare giullarésco giullerìa giumèlla giuménta giuménto giunca giuncàcee giuncàceo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib